Home> Professionisti > Giovanni Bravo

Giovanni Bravo

Partner

16123 Genova
Salita S. Caterina 1/2
T. +39 010 561849
F.+39 010 8562589

 

20123 Milano
Via S. Maria Segreta 6
T. +39 02 45374750
F. +39 02 87183380

 

g.bravo@cbblaw.it

 

È nato a Genova il 21 agosto 1974 e si è laureato con lode in giurisprudenza nel 1998 presso l’Università degli Studi di Genova. È avvocato dal 2001.

 

È abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.

 

Ha conseguito un LLM presso la Cambridge University di Cambridge (2002-2003), dove è stato anche professore a contratto di Comparative Business Law presso l’Anglian Polytechic University.

 

È iscritto all’albo degli esperti in materia di composizione negoziata della crisi di impresa dall’inizio del 2021.

 

Partecipa regolarmente a convegni e corsi di formazione quale relatore esperto in materia di diritto commerciale e in particolare di crisi di impresa, anche a seguito della recente entrata in vigore del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza.

 

Ha maturato una vasta esperienza nel campo:

 

  • – delle operazioni straordinarie e della contrattualistica, dove ha curato il perfezionamento di numerose acquisizioni societarie (di società di servizi pubblici locali, di grande distribuzione, di servizi assicurativi e sanitari, di terminalistica, di elettromeccanica, di real estate, di produzione di alimenti e di prodotti industriali, etc.), di fusioni e scissioni (di holding, società immobiliari, industriali, di trasporto, di cantieristica, di brokeraggio, di servizi peritali, di pet food e di servizi pubblici locali), di accordi di joint venture (partnership nazionali ed internazionali in vari settori imprenditoriali) e di altre transazioni e operazioni finanziarie (per conto di molteplici tipologie di società operanti nei più svariati ambiti e di fondi di investimento nazionali ed esteri attivi in differenti campi, incluso il settore real estate con riferimento alla compravendita di strutture alberghiere, centri logistici e altri immobili commerciali o complessi residenziali);

 

 

  • – del diritto fallimentare e delle crisi di impresa, assistendo curatele fallimentari in azioni revocatorie ed altri contenziosi e molteplici debitori nel ricorso all’utilizzo di tutti gli strumenti di risoluzione della crisi previsti dalla Legge Fallimentare: accordi di risanamento e di ristrutturazione dei debiti (di holding e società turistico-alberghiere, immobiliari, di armamento e di cantieristica) e procedure di concordato preventivo, sia di natura liquidatoria, che in continuità (società armatoriali, di costruzione, di trasporto pubblico locale, dei semilavorati, dell’alimentare, di energia alternativa, di produzione del coke e di trading del carbone e di altre commodities), occupandosi anche del riconoscimento di procedimenti italiani all’estero. Dopo l’entrata in vigore del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza nel luglio 2022, ha già felicemente concluso la stipula di svariati accordi di risanamento retti dalla nuova normativa e ottenuto l’omologazione di uno dei primi accordi di ristrutturazione secondo il neo-introdotto rito unitario;

 

  • – dei contenziosi complessi, di cognizione, cautelari o arbitrali, a livello nazionale e internazionale, in materia di diritto finanziario (e così ad es. di enforcement di finanziamenti e prestiti obbligazionari e delle relative garanzie), societario (ivi inclusi impugnative di delibere degli organi sociali, procedimenti ai sensi dell’art. 2409 c.c., azioni di responsabilità e indemnity claims) e fallimentare (partecipando anche a collegi difensivi per la difesa in sede penale di società e clienti indagati o imputati di reati concorsuali o correlati), nonché di danno ambientale, di appalti, di responsabilità civile e del diritto delle assicurazioni. In particolare, si occupa regolarmente del coordinamento di controversie cross-border per conto di fondi di investimento e altri clienti basati in differenti giurisdizioni, definendone le linee strategiche dei contenziosi e supportando i legali locali nella gestione ed istruzione delle cause per conto dei propri clienti. Svolge anche il ruolo di arbitro.

 

Ha rivestito e riveste cariche istituzionali in società pubbliche e private e in associazioni solidaristiche e sportive.

 

Lavora abitualmente in inglese.

 

È responsabile della sede di Milano.