CBB Law opera da sempre nel settore del diritto fallimentare e delle procedure concorsuali, prestando assistenza alle società insolventi, ai liquidatori ed ai commissari giudiziali ed ai curatori fallimentari, tramite professionisti che assicurano un’assistenza completa in relazione a procedure giudiziali e stragiudiziali.
CBB Law ha maturato una eccezionale esperienza nel campo della crisi di impresa, applicando tutti gli strumenti d’intervento offerti dall’ordinamento nel vigore della previgente legge fallimentare: accordi di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti (anche con preventivo ricorso alla protezione prevista dall’art. 182bis, comma 6, L.F.), finanziamenti interinali e ogni atto supportato da attestazioni speciali, concordati preventivi con riserva e concordati preventivi, sia liquidatori che in continuità aziendale, con un elevato tasso di regolare esecuzione a seguito del procedimento di omologazione (con gestione di opposizioni e successive impugnazioni davanti alla Corte di Appello e alla Suprema Corte di Cassazione). In particolare, CBB Law si è anche occupato del riconoscimento di procedure di concordato italiano in paesi stranieri, sia nell’ambito della Unione Europea, sia al di fuori di essa in applicazione di norme uniformi sovranazionale, curando in particolare il primo riconoscimento di un concordato italiano negli Stati Uniti di America (c.d. Chapter 15).
I professionisti di CBB Law hanno dedicato particolare cura e attenzione allo studio del nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza entrato in vigore il 15 luglio 2022 e intervengono regolarmente a convegni in materia. In particolare, l’Avv. Giovanni Bravo è esperto per la composizione negoziata della crisi di impresa e CBB Law ha condotto alcune società clienti alla positiva conclusione di accordi di risanamento retti dall’articolo 56 del Codice della Crisi di Impresa, oltre che alla omologazione ed alla stipula di uno dei primi accordi di ristrutturazione dei debiti ai sensi dell’articolo 57 del Codice della Crisi di Impresa.
Sempre in relazione alla nuova normativa e grazie all’esperienza maturata nel settore, assistiamo i nostri clienti nel processo di strutturazione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili con il supporto di qualificati operatori muniti delle competenze specialistiche necessarie ad integrare le nostre competenze.
Infine, assistiamo da tempo imprenditori ed investitori interessati a rilevare crediti, aziende o beni nel contesto di procedure liquidatorie, concorsuali e non, ovvero ad acquisire il relativo contenzioso o asset attraverso l’assunzione di concordati fallimentari e altre operazioni speciali che conducano alla anticipata conclusione di procedure concorsuali pendenti con repossession del patrimonio della società target.